Psicologia dei
Nuovi Media
Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet hanno imposto una necessità, quella di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità.
​
In pandemia sono ulteriormente stati posti al centro dell’attenzione temi quali la didattica a distanza, l’iperutilizzo della rete, la prevenzione a distanza, la formazione a distanza, gli esami PPV in remoto nonché la necessità di integrare internet nella pratica clinica.
​
Davanti a questi eventi e radicali cambiamenti nel modo di vivere, l’adulto, il giovane adulto, l’adolescenza, i bambini hanno dovuto dotarsi di strumenti e competenze adeguate alle nuove normalità, nonché ai bisogni evolutivi, affettivi, formativi e cognitivi.
​
La sindemia ha reso ancor più complesso l'intrecciarsi di diverse forme di crisi, che richiedono in ogni essere umano una grande capacità di ricercare nuovi equilibri in uno stare che contiene continui dubbi, assenze, connessioni e necessità di essere maggiormente consapevoli del proprio bilanciere. Per così poterci muovere come dei bravi funamboli che ricercano continuamente i possibili nuovi equilibri.
La Psicologia dei Nuovi Media ci aiuta ad avere una prospettiva dello sviluppo di una cultura psicologica completa in riferimento alle trasformazioni affettive, relazionali e culturali determinate dalla rivoluzione tecnologica.
​
La Psicologia dei Nuovi Media studia l’analisi nei processi di cambiamento , lo studio, la comprensione, la previsione e l’attivazione dei processi di cambiamento ordinati nell’interazione con i nuovi media comunicativi, l’attivazione dei processi di cambiamento individuali e sociali che scaturiscono dall’interazione con i media digitali.
​
Una competenza specifica in ambito, permette alla professionista psicologa-psicoterapeuta di sapere distinguere ciò che può essere considerato un abuso della rete, con da una buona tendenza a sapere distinguere l’utilizzo di internet sia dal punto di vista funzionale che patologico, evitando forme di demonizzazione o di esaltazione della tecnologia.
.jpg)